Storia del marchio

Sook Stainable è nata in Friuli Venezia Giulia nel 2021, quando il virus covid si stava diffondendo in tutto il mondo. Volevo creare qualcosa che illuminasse le giornate grigie e fare qualcosa che mi facesse sentire di nuovo vivo, così ho creato Sook Stainable, un modo per esprimere la mia immaginazione della vita e per ristabilire la mia connessione con il mondo. Come marchio indipendente, io e i miei collaboratori ci concentriamo sulla selezione dei materiali e sull'artigianato, e vogliamo rendere gli oggetti che ci accompagnano ogni giorno delicati, freschi e senza tempo.

Consapevoli della quantità di rifiuti di moda che vengono lasciati indietro ogni anno e della quantità di prodotti in plastica che gravano sull'ambiente e rappresentano un rischio per la vita e la salute umana e animale, abbiamo lanciato SOOK prima collezione con borse in pelle vegetale certificata sostenibile nel 2021.

Per avere più possibilità di design, in seguito abbiamo aggiunto anche una collezione in vera pelle. La vera pelle ha una consistenza e delle caratteristiche speciali, per la sua natura durevole e duratura, che è anche una parte importante della moda sostenibile. Tuttavia, la pelle utilizzata per realizzare il cuoio proviene da animali allevati per la loro carne. In questo senso, utilizza un sottoprodotto di un'altra industria, quindi non ha effettivamente bisogno di ulteriore terra e risorse. Pensiamo che sia un ottimo modo per riciclare.

Crediamo che la "sostenibilità" possa derivare da diverse prospettive e, oltre alla selezione dei materiali, anche i prodotti fatti a mano sono una parte importante di Sook Stainable.

Ci teniamo al nostro pianeta proprio come te

Ogni progetto ha bisogno di materiali diversi per supportarlo e noi esploriamo sempre più possibilità, cercando di trovare un equilibrio tra sostenibilità e creatività.

Da quando abbiamo iniziato a sperimentare vari bioleather di origine vegetale nel 2022, abbiamo dedicato molto tempo e impegno per conoscere la sensazione unica di ogni tipo di pelle vegana. Proprio come dipingere richiede di conoscere le proprietà di diversi pigmenti, realizzare vestiti richiede di toccare tessuti diversi con le proprie mani. Dobbiamo conoscere a fondo i materiali per poter abbinare al meglio i diversi design.

La pelle vegetale è realizzata con materie prime naturali come legno, cereali, mais, frutta e verdura. A differenza della pelle sintetica derivata da fossili (pelle di plastica), la pelle vegetale non prevede componenti in plastica per la sua produzione. La pelle vegana sostenibile certificata ha un impatto minore sulla salute umana, sull'ambiente, sui cambiamenti climatici e sul riscaldamento globale rispetto a un prodotto tradizionale derivante dal petrolio.

Per noi l'imballaggio riciclabile è di fondamentale importanza e per tutti i nostri prodotti utilizziamo carta o imballaggi riciclabili.

Assistenza clienti

📧 service@sookstainable.com

Attività commerciale & Cooperazione

📧 info@sookstainable.com

🗓 Lunedì-Domenica

Servizio clienti disponibile per Instagram DM